Itinerari a piedi

I migliori sentieri per le passeggiate nei Colli Euganei, nelle vicinanze della nostra Azienda Agricola.

tutte le attività

Itinerari a piedi

I migliori sentieri per le passeggiate nei Colli Euganei, nelle vicinanze della nostra Azienda Agricola.

tutte le attività

Non esiste modo migliore di scoprire i Colli Euganei dei percorsi a piedi, itinerari suggestivi e ricchi di ispirazione, che vi faranno conoscere le varietà di flora e fauna presenti e vi consentiranno di osservare i resti di trincee e fortificazioni realizzati durante la Seconda Guerra Mondiale.

Numerosi sono i sentieri in cui effettuare camminate in collina e ammirare l’ambiente geologico circostante con scorci particolari o filari di vigneti, interrotti solamente dalla nebbia, che in alcuni punti crea scenari misteriosi.

Sulle pendici del Monte Venda trovate, ad esempio, i ruderi dell’antico Monastero degli Olivetani e se percorrerete questi sentieri durante l’autunno rimarrete incantati dalle colorazioni particolari che il colle assume in questo periodo.

Sul versante nord occidentale dei Colli Euganei, invece, all’ombra del Monte della Madonna, si possono fare splendide passeggiate durante il periodo primaverile, ammirando le fioriture dei ciliegi e le antiche mulattiere disseminate lungo il percorso, frequentato solamente da qualche biker.

Tra le escursioni vi consigliamo quella che attraversa il Parco Regionale dei Colli Euganei, 6 o 7 km e 200 metri di dislivello, sconsigliata nei mesi più caldi. Il sentiero si trova a Baone, nella parte più meridionale dei Colli Euganei e vi consente di ammirare il castello medievale in cima al Monte Cecilia, alto solo 199 metri, ma ricco di vedute mozzafiato, raccontate anche dal poeta Francesco Petrarca.

Paesaggi emozionanti e varietà di vedute, i Colli Euganei sono la meta ideale per gli amanti delle escursioni in collina e per chi è interessato ad un soggiorno storico-culturale e all’insegna del buon cibo!

viale dei mandorli

Negli ultimi anni ci siamo impegnati nel recupero e tutela di uno dei punti più belli del Monte Fasolo: il Viale dei Mandorli. Questo viale, lungo più di 1 km è interamente costeggiato da antichi alberi di mandorli, i quali si sono nel tempo adattati al tipico clima mediterraneo dei Colli Euganei.

Ogni anno in occasione della primavera l’intero viale viene ricoperto dai mandorli in fiore, dando vita ad uno spettacolo naturale.

La meta ideale da visitare, per concedersi una piacevole passeggiata tra i Colli Euganei e perdersi tra i filari di vite, i panorami mozzafiato e i mandorli in fiore.

Qualunque sentiero decidiate di intraprendere, la zona dei Colli Euganei sicuramente non vi deluderà!
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, saremo lieti di aiutarvi.