Itinerari in bici
I migliori itinerari per bicicletta nei Colli Euganei, nelle vicinanze della nostra Azienda Agricola.
Itinerari in bici
I migliori itinerari per bicicletta nei Colli Euganei, nelle vicinanze della nostra Azienda Agricola.

Le vacanze in bici per famiglie sono un modo semplice e salutare per vivere un’esperienza indimenticabile a stretto contatto con la natura e con il paesaggio variegato dei Colli Euganei.
Gli itinerari in bici sono molti, hanno livelli diversificati di percorrenza e sono un ottimo pretesto per passare qualche giorno all’aria aperta, pedalando senza pensieri e contemplando le meraviglie naturali o artistiche della zona.
Pedalare in mezzo alla natura è un’attività che fa bene non solo agli occhi, ma anche al fisico: previene le malattie cardiovascolari e non sovraccarica le articolazioni degli arti inferiori con il risultato che un’ora di bicicletta abbassa i livelli di stress e consente di bruciare fino a 500 calorie!
Via libera a questa attività, quindi, anche per i più piccoli, che si divertiranno a passare il tempo con la famiglia, scoprendo di volta in volta qualcosa di nuovo attorno a loro e andando ad alimentare un bagaglio culturale molto importante: l’amore per la natura e gli esseri viventi che la abitano.

I giri cicloturistici che vi proponiamo sono numerosi, alcuni adatti anche ai principianti, come il Giro cicloturistico dei santuari di Abano Terme, composto da piste ciclabili e stradine sterrate da percorrere in un tempo variabile a seconda della difficoltà che si vuole raggiungere.
Un altro percorso molto interessante è l’anello ciclabile attorno ai Colli Euganei, che dalla zona Bassanello a Padova porta a Vò Vecchio oppure a Bastia di Rovolon o ancora a Montegrotto, attraversando luoghi di interesse archeologico, come il Castello del Catajo, Villa Capodilista, il Duomo di Este, il Castello di Valbona e molti altri. Grazie a questo percorso si attraversa una buona parte della provincia di Padova, visitando una serie di monumenti ed edifici ad alto valore artistico.
Se è la prima volta che esplorate i Colli Euganei in mountain bike, invece, il primo percorso che vi consigliamo è abbastanza duro, ma ricco di soddisfazioni: si tratta del giro completo della grande Valle di Teolo, percorrendo gli spalti e le dorsali dell’area più a nord-est dei Colli Euganei.
Per gli amanti della city bike consigliamo, invece, un percorso che da Este porta a Montagnana, percorrendo parzialmente l’argine del fiume Frassine, in un paesaggio lontano da capannoni industriali o strade trafficate e ricco di aspetti naturalistici e paesaggistici degni di nota.
Volete visitare le zone di Padova sud? Il percorso che fa per voi, allora, è il Giro cicloturistico che esplora la campagna del Conselvano, il vasto tratto di pianura racchiusa dai Colli Euganei segnata dal Canale Battaglia e dal fiume Bacchiglione-Roncajette.

Qualunque sentiero decidiate di intraprendere, la zona dei Colli Euganei sicuramente non vi deluderà!
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, saremo lieti di aiutarvi.
Una PropostaSostenibile!
Tutto il nostro impegno è per un’agricoltura sostenibile che tuteli i Colli Euganei. Per questo scegliamo e adottiamo le pratiche vitivinicole ed enologiche più innovative, attente al rispetto del prodotto, del territorio, delle persone e della biodiversità.
Le novità?
Gli ultimi premi vinti dai nostri vini rossi
E’ da qualche tempo che non ci aggiorniamo… ma torniamo per darvi delle…
Recensione su Vino News 24 de Le Volpi e Monte Fasolo
Le Volpi e Monte Fasolo, una storia di recupero che passa attraverso il vino...
Recensione su Wine News del Doc Colli Euganei Merlot I Sentieri 2018
"Una linea ispirata dai sentieri che attraversano i Colli Euganei, dedicata al…
L’Azienda Agricola Le Volpi primeggia al 23esimo concorso enologico regionale EnoConegliano.
Il 15 e 16 luglio presso l’Associazione Dama Castellana di Conegliano si è…