Olio deicolli euganei
L’olio è un componente fondamentale della cucina italiana, sia del passato, che del presente, un prodotto della terra che caratterizza in maniera inequivocabile il sapore delle pietanze anche più semplici ed è uno dei principali fondamenti della dieta mediterranea.

Nei Colli Euganei la sua storia trova un luogo identificativo, il suo nome trova un posto in cui è diventato una passione. L’olivo ha uno stretto legame con il territorio euganeo, che, per la sua origine vulcanica, ne agevola la diffusione. Da secoli prolificano quattro coltivazioni autoctone, Rasara, Marzemina, Rondella e Matosso, che favoriscono la produzione di olive e oli dalle diverse caratteristiche e di differenti qualità, alcune delle quali tutelate dal riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta.
L’introduzione dell’Olivo Extra Vergine d’Oliva nei Colli Euganei è avvenuta in tempi molto lontani; alcune fonti documentano la sua presenza addirittura al Pliocene, ma con certezza l’olivo è presente nella Pianura Padana dall’epoca pre-romana e la produzione nei Colli Euganei si è poi intensificata e consolidata dal XV secolo sotto la dominazione della Serenissima Repubblica di Venezia.
In linea con la tradizione territoriale e con la propria filosofia produttiva, le Aziende Agricole Le Volpi e Monte Fasolo producono l’olio secondo i metodi del passato, dalla raccolta “a mano” del frutto dagli oltre 5000 ulivi di proprietà alla spremitura delle olive che avviene entro otto ore dalla raccolta nel nostro frantoio di proprietà, ottenendo così un olio extravergine di oliva di primissima scelta.
L’olio dei Colli Euganei ha un aroma equilibrato, non troppo amaro e poco piccante, con note di frutta ed erba ed un retrogusto di mandorle dolci. Un olio extra vergine dal profumo fruttato, che alla vista si fa notare per il suo colore che va dal verde intenso ad un giallo molto carico.
dove trovarei nostri prodotti
Ti aspettiamo in enotecao sul nostro wine shop online !
Una PropostaSostenibile!
Tutto il nostro impegno è per un’agricoltura sostenibile che tuteli i Colli Euganei. Per questo scegliamo e adottiamo le pratiche vitivinicole ed enologiche più innovative, attente al rispetto del prodotto, del territorio, delle persone e della biodiversità.
Le novità?
Gli ultimi premi vinti dai nostri vini rossi
E’ da qualche tempo che non ci aggiorniamo… ma torniamo per darvi delle…
Recensione su Vino News 24 de Le Volpi e Monte Fasolo
Le Volpi e Monte Fasolo, una storia di recupero che passa attraverso il vino...
Recensione su Wine News del Doc Colli Euganei Merlot I Sentieri 2018
"Una linea ispirata dai sentieri che attraversano i Colli Euganei, dedicata al…
L’Azienda Agricola Le Volpi primeggia al 23esimo concorso enologico regionale EnoConegliano.
Il 15 e 16 luglio presso l’Associazione Dama Castellana di Conegliano si è…
EnotecaMonte Fasolo
Orari
Orari di apertura del servizio di ristorazione
dal venerdì alla domenica11:00 - 22:00
Orari di apertura del punto vendita
tutti i giorni10:00 – 17:00chiuso il lunedì