Città turistiche
Le migliori città da visitare nelle vicinanze dei Colli Euganei e della nostra Azienda AgricolaSiamo nel cuore dei Colli Euganei e al centro di un territorio ricco di splendide città d’arte e di cultura.
Città turistiche
Le migliori città da visitare nelle vicinanze dei Colli Euganei e della nostra Azienda AgricolaSiamo nel cuore dei Colli Euganei e al centro di un territorio ricco di splendide città d’arte e di cultura.
Padova
È stata capitale culturale nel Medioevo ed è sede di una delle Università più antiche del mondo. Vanta capolavori come il ciclo di affreschi che Giotto realizzò per la Cappella degli Scrovegni nel XIV secolo. È meta dei molti pellegrini che da tutto il mondo giungono in visita alla Basilica di Sant’Antonio, in cui è conservato il corpo del Santo.
treviso
Sorge in un territorio ricco di risorse idriche. Il più famoso dei suoi fiumi è il Botteniga, che attraversa tutto il centro storico, facendo di Treviso una città unica ed incantevole. Simbolo della gastronomia trevigiana è il radicchio rosso, inconfondibile per il suo gusto delicatamente amarognolo.

I Colli Euganei sono un gruppo di rilievi di origine vulcanica che si ergono come isole in mezzo alla Pianura Padana e danno origine ad un comprensorio di monti unico nel suo genere. L’isolamento dagli altri gruppi montuosi e la composizione del terreno variegata hanno, infatti, reso possibile il proliferare di un gran numero di specie animali che vivono a stretto contatto, nonostante necessitino di climi differenti.
I Comuni situati nei Colli Euganei sono 15 e appartengono alla provincia di Padova. La particolare conformazione della zona ha favorito, in epoca medievale, la costruzione di fortezze per la difesa del territorio: è per questo che alcuni Comuni conservano tuttora il fascino del passato. Stiamo parlando di luoghi turistici in Veneto con scorci particolari e città d’arte murate, in cui passato e presente si incontrano in un mix di storia e natura.
Ecco una breve descrizione dei 15 Comuni e delle loro principali caratteristiche:

Baone
Si caratterizza per un territorio prevalentemente collinare, con numerose attività agricole e vitivinicole. Oggi è una cittadina tranquilla con chiese e ville nei dintorni da visitare.

Battaglia Terme
È il comune più piccolo della provincia di Padova, ma anche il più originale, per il suo centro storico affacciato sui canali che lo fanno assomigliare ad una località rivierasca.
Monselice
Importante centro militare situato a sud-est dei Colli Euganei, Monselice presenta un centro storico che si sviluppa tra le pendici di due colli, quello della Rocca e il Monte Ricco. Grazie alla collocazione geografica particolarmente favorevole, è oggi un riferimento per il territorio padovano e un importante snodo ferroviario e stradale.
Soggiornare nei Colli Euganei è un’esperienza che arricchisce e coinvolge:chiedeteci informazioni a riguardo, saremo lieti di aiutarvi!
Una PropostaSostenibile!
Tutto il nostro impegno è per un’agricoltura sostenibile che tuteli i Colli Euganei. Per questo scegliamo e adottiamo le pratiche vitivinicole ed enologiche più innovative, attente al rispetto del prodotto, del territorio, delle persone e della biodiversità.
Le novità?
Gli ultimi premi vinti dai nostri vini rossi
E’ da qualche tempo che non ci aggiorniamo… ma torniamo per darvi delle…
Recensione su Vino News 24 de Le Volpi e Monte Fasolo
Le Volpi e Monte Fasolo, una storia di recupero che passa attraverso il vino...
Recensione su Wine News del Doc Colli Euganei Merlot I Sentieri 2018
"Una linea ispirata dai sentieri che attraversano i Colli Euganei, dedicata al…
L’Azienda Agricola Le Volpi primeggia al 23esimo concorso enologico regionale EnoConegliano.
Il 15 e 16 luglio presso l’Associazione Dama Castellana di Conegliano si è…